Ricostruzione e sindacati
- Autore:
- Fonte:
- Email:
Domanda
Gentilissimo prof. Incampo,
ho bisogno ancora di lei. Quest'anno scolastico ho i requisiti per chiedere la ricostruzione di carriera (orario su più ordini di scuole, ma 12,30 ore tra elementari e infanzia). In una precedente risposta ha chiarito che per quanto riguarda ferie, malattia e permessi non avrò gli stessi diritti degli insegnanti a tempo indeterminato, non avendo orario cattedra. Il sindacato al quale sono iscritta sostiene invece che con la ricostruzione di carriera godrò di tali diritti, pur non avendo orario cattedra. Prima di presentare domanda di ricostruzione alla scuola vorrei avere le idee chiare , se mi conviene o no presentare la domanda, o continuare a godere degli scatti biennali. Grazie per il prezioso aiuto!
Risposta
La domanda per la ricostruzione comunque ti conviene presentarla, perché conviene.
Quanto poi a quanto ti hanno detto al sindacato è il caso che tu faccia leggere loro il comma 1 dell’articolo 19 del CCNL 2007 che così recita: “Al personale assunto a tempo determinato, al personale di cui all'art. 3, comma 6, del D.P.R. n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui agli artt. 43 e 44 della legge 20 maggio 1982 n. 270, si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai seguenti commi”.
Il comma 6 dell’articolo 3 del DPR 399/88 si riferisce solo agli IdR con cattedra.