Domanda
C'è bisogno di motivi familiari per poter chiedere la mobilità?
Grazie.
Risposta
Se l’insegnante chiede di essere utilizzato nella stessa diocesi, può presentare tranquillamente domanda, perché non è richiesto nessun motivo per tate...
Domanda
Carissimo prof. Incampo, sono un IdR di ruolo nella scuola Primaria. Nel mio Circolo alcune colleghe optano per l’adozione alternativa dei libri di testo e lo fanno anche per quello di Religione Cattolica. Ora mi sorge un dubbio riguardo la...
Domanda
Gentile professore,
torno a disturbarla precisando che l'anno era effettivamente coperto da contributi, ma ciò di cui dubita la segretaria è se mantenga la stessa fascia di livello con relativo stipendio oppure ritorni allo stipendio della...
Domanda
Gentile professore Incampo,
sono un'insegnante IRC di scuola secondaria di primo grado, immessa in ruolo col 2 scaglione (decorrenza giuridica 2005 ed economica 2006), passata nell’anno scolastico 2005-06 nella fascia 21 riconosciuta anche...
Domanda
Desidero sapere, la procedura di un trasferimento come avviene, da una scuola ad un altra per noi insegnanti di religione, anche per un assegnazione provvisoria o utilizzazione.
Risposta
I contratti sulle utilizzazioni e le assegnazioni...
Domanda
Carissimo Nicola, sono insegnante IRC nella scuola dell'infanzia e vorrei chiederti come dobbiamo stilare la nuova programmazione didattica secondo le nuove indicazioni del Ministro Fiorioni. Vanno inserite gli Osa?
Grazie.
Risposta
Nel...
Domanda
Gentile Prof. Incampo,
premesso che sono stata assunta in servizio il 7 settembre, come Insegnante di Religione, incaricata a tempo determinato e non ho ancora, a tutt'oggi, percepito uno stipendio, vorrei porle un ulteriore quesito.
Mi è...
Domanda
Quali sono i requisiti, a parte l'idoneità e il superamento del concorso nel settore formativo di interesse, per richiedere la mobilità?
Grazie.
Risposta
I contratti sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie degli anni precedenti...
Domanda
Gent.mo Prof. Incampo
Sono un'insegnante IRC della secondaria di primo grado, le ho scritto altre volte e la ringrazio per la sua disponibilità. Il quesito odierno non riguarda solo me insegnante di Religione ma riguarda molte colleghe che come...
Domanda
Gent.mo prof. Incampo,
le scrivo per una cara amica e collega.
E’ laureata ed ora insegna alle scuole medie, ma in passato ha insegnato alle elementari, poiché ha il diploma magistrale conseguito nel 1999. E veramente una brava persona e...
Domanda
Egr. Dr Incampo
desideriamo conoscere la norma giuridica che regola il rapporto della Segreteria di un Istituto Secondario Superiore di Secondo grado. Nel nostro Istituto, infatti, viene riproposta annualmente agli studenti la riconferma o la...
Domanda
Gent. Prof. Incampo,
sono un'insegnante IRC (non di ruolo) con contratto a tempo determinato e sto insegnando per 18 ore sulla scuola media, ho anche una laurea in Fisica con la quale sono iscritta alle graduatorie di Istituto di alcune...
Domanda
Gentile Professore,
cerco di seguire con costanza la sua importante attività di consulenza, ma non è sempre facile. Mi è sorto un forte dubbio in seguito ad una domanda di una IdR a lei rivolta dopo l'anno di prova. Quest'ultima parla infatti di...
Domanda
Gent. Prof. Incampo,
Insegno religione in un IST. SEC. SUP. a ***. Sono entrata in ruolo nella prima tornata dopo aver vinto il concorso. Insegno dal 1986; lo scorso anno, la nuova dirigente amministrativa, proveniente dalla scuola media...
Domanda
Carissimo professor Incampo,
sono un’assistente amministrativo di un Istituto Comprensivo della provincia di ***.
Quest’anno per la prima volta teniamo un insegnante di religione nella scuola primaria che insegna però in due scuole
Vorrei ...
Domanda
Salve,
mi chiamo *** ed ho una laurea in Scienze Politiche indirizzo economico conseguita nel 2000 (quindi prima della riforma quando il corso era ancora di 4 anni) mentre alle superiori ho ottenuto la maturità Scientifica. Ora sto frequentando...
Domanda
Gent.mo Prof. Nicola
ho letto nella sua risposta del 18/11/07 “Alternativa e valutazione IRC” che si sta lavorando affinché il giudizio di Religione nella secondaria di secondo grado concorra alla media dei voti. Questa notizia mi riempie di...
Domanda
Egregio Prof. Incampo,
*** mi ha detto di sottoporre a Lei una problematica che investe gli insegnanti di religione. Preciso, anzitutto, che solamente in queste settimane la Ragioneria Regionale della Sardegna sta provvedendo alla registrazione...
Domanda
Carissimo Nicola,
c’è stata ultimamente una sentenza del TAR – Veneto che ha il seguente abstract: “E' inammissibile, per carenza di legittimazione attiva dell’associazione ricorrente, il ricorso che impugni la delibera che autorizza la visita...
Domanda
Per risolvere alcuni inconvenienti che si stanno verificando in questa Diocesi in materia di insegnamento della religione cattolica, si prega vivamente di dare risposta, con cortese urgenza, ai seguenti quesiti, possibilmente fornendo gli...