Mi trovo nella necessità di dover chiedere il part-time

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Egregio Professore, sono un docente di Religione della diocesi di ***, entrato in ruolo il 1 settembre 2005, con contratto a tempo indeterminato e orario cattedra. Per motivi familiari, mi trovo nella necessità di dover chiedere il part-time. Alcuni mi hanno detto che posso fare domanda entro il 15 marzo 2006: il mio contratto sarà biennale e, alla scadenza, tornerò alle 18 ore settimanali. Altri mi hanno detto, al contrario, che non posso fare domanda, perché sto facendo l’anno di prova. Quale è la risposta corretta? Un’ultima questione: se andrò in part-time, sarò pagato - proporzionalmente alle ore svolte - sino al 31 agosto? Grazie e auguri.

Risposta


Dei rapporti di lavoro tempo parziale si occupa il comma 1 dell’articolo 37 del CCNL 2003 che così recita: “L’Amministrazione scolastica costituisce rapporti di lavoro a tempo parziale sia all’atto dell’assunzione sia mediante trasformazione di rapporti a tempo pieno su richiesta dei dipendenti interessati, nei limiti massimi del 25% della dotazione organica complessiva di personale a tempo pieno di ciascuna classe di concorso a cattedre o posti o di ciascun ruolo e, comunque, entro i limiti di spesa massima annua previsti per la dotazione organica medesima.”
Ai fini del trattamento economico il personale a tempo part-time, è retribuito, se è con incarico a tempo indeterminato, in misura proporzionale all’orario di lavoro (non inferiore al 50% dell’orario cattedra, di norma) e fino al termine dell’anno scolastico.
Terminato il part-time, tornerai al lavoro con orario completo.