Ci sono novità?

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Egregio dottor Incampo, constatata la sua competenza e disponibilità, volevo chiederle se ci sono novità in merito all’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica. Grazie per il suo prezioso lavoro. Un IDR.

Risposta




Ecco quanto ci ha comunicato il Segretario Generale dello Snals professor Gino Galati: “Si è svolto l’1 febbraio 2005 un incontro, tra i Rappresentanti dell'Amministrazione e quelli sindacali, sulle problematiche relative alla quota di organico da destinare alle nomine in ruolo per l'a.s. 2004-05 per l'insegnamento della Religione cattolica. Il Direttore Generale dott. Cosentino ha informato le OO.SS. sulle procedure seguite per la determinazione di tale quota, illustrando le tabelle allegate alla bozza di circolare ministeriale, da emanare non appena sarà firmato il decreto autorizzativo dei posti sui quali effettuare le nomine in ruolo. Si è partiti da una base di calcolo dei posti esistenti nell'a.s. 2001-02, per quanto riguarda la scuola dell'infanzia e la scuola primaria e nell'a.s. 2003-04, per quanto riguarda la scuola secondaria, pari a 22.153 posti, il 70% dei quali, 15.366, rappresenta il numero massimo di posti da destinare alle immissioni in ruolo. La Corte dei Conti, sulla base della copertura finanziaria prevista dalla legge, ha autorizzato, per le nomine da effettuarsi nell'a.s. 2004-05 il 60% di tali posti, quindi 9.220, i rimanenti saranno distribuiti nei due anni successivi nella misura del 20% per ciascuno degli anni. L'attribuzione dei posti avverrà su base regionale, in proporzione alle aliquote sopra accennate e calibrata sull'organico effettivo relativo all'a.s. 2004-2005, che è di 22.153 posti, il cui 70% corrisponde a 15.507, così come previsto dallo stesso bando di concorso. Nelle Regioni in cui le procedure concorsuali non sono state completate entro il mese di agosto 2004, le nomine avranno decorrenza giuridica 2004-05 ed economica nel 2005-06.”