30% e diritto acquisiti
- Curatore:
- Email:
Domanda
Sento dire in giro che per il 30% IRC cambia lo status economico. Non rientrano nella situazione precedente al concorso?E lo status economico di chi ha oltre 4 anni di cattedra a tempo pieno si perde? Grazie per la risposta.
Risposta
Il comma 10 dell’articolo numero 3 della Legge recita testualmente: “Per tutti i posti non coperti da insegnanti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, si provvede mediante contratti di lavoro a tempo determinato stipulati dai dirigenti scolastici, su indicazione del dirigente regionale, d’intesa con l’ordinario diocesano competente per territorio.”.
Questo significa che i posti vacanti e disponibili eccedenti il 70%, cioè il 30%, verranno occupati da insegnanti proposti dall’Ordinario diocesano competenti per territorio: a quel 30% apparterranno sia chi non entra nel 70% dei vincitori di concorso, sia chi non lo ha superato o non ha partecipato.
Questo significa ancora che per poter insegnare religione cattolica e far parte del 30% dell’organico l’insegnante dovrà essere proposto dall’Ordinario diocesano.
Relativamente allo status economico, faccio notare che i diritti acquisiti non si dovrebbero perdere, ma saranno i Contratti Collettivi Nazionali della Scuola a stabilirlo.