Trattamento economico

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Caro don Gabriele, vorrei cortesemente un chiarimento: nel certificato di servizio che la scuola mi ha fatto, alla voce "Qualità della retribuzione" mi hanno sempre messo (a partire dal mio primo incarico: a.s. 85/86 e fino ad oggi): DOCENTE DIPLOMATO IST. SEC. II° GRADO. Ho conseguito il titolo nel 1993. Non dovrebbe comunque risultare DOCENTE LAUREATO IST. SEC. II° GRADO visto che siamo equiparati agli altri colleghi? Se sì, è anche possibile che mi abbiano corrisposto di meno nello stipendio (ho anche la ricostruzione fatta!)? Questa dicitura ha influenza sui documenti che bisogna presentare per l'immissione in ruolo e l'attribuzione del punteggio? Grazie sempre di tutto. Un caro saluto.

Risposta


Il trattamento economico degli insegnanti di religione viene normato dal comma 6 dell’articolo 3 del DPR n. 399 del 23.8.1988 che recita “il personale docente di cui all’ultimo comma dell’articolo 53 della legge 11 luglio 1980, n. 312, che si trovi nelle condizioni previste dal comma stesso, ha titolo ad un trattamento economico corrispondente, a secondo del tipo di scuola in cui presta servizio, a quello spettante ai docenti laureati della scuola media superiore ovvero ai docenti della scuola materna o elementare”.
In riferimento alla seconda domanda si precisa che tale dicitura non ha influenza sulla documentazione da presentare successivamente al concorso.