Trasformazione rapporto di lavoro

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Ho appena terminato il concorso fatidico. Ma ho un dubbio per quanto riguarda l'assegnazione del punteggio per il servizio. Inizio ad insegnare dal 1983 nella scuola media con laurea in filosofia e l'esame sostenuto in Curia (come era allora richiesto). Ottengo il diploma in Scienze religiose nel febbraio 1991 cioè entro l'anno accademico 1989-90. Sul certificato di servizio rilasciatomi dalla segreteria risulto incaricata annuale fino al 31.8.90, mentre dal 24.9.90 fino al 28.2.91 divento supplente annuale per poi tornare ad essere incaricata dal 1.3.91. Quanti punti avrò per gli anni di servizio? E' corretto il certificato rilasciatomi dalla scuola? Grazie per l'attenzione e la vostra risposta.

Risposta


Il punto 4.6 dell'Intesa così recita: "I titoli di qualificazione professionale indicati ai punto 4.3. e 4.4. sono richiesti a partire dall'anno scolastico 1990-91. I docenti di religione cattolica in servizio nell'anno scolastico 1989-90, già in possesso del diploma rilasciato da un istituto di scienze religiose riconosciuto dalla Conferenza Episcopale Italiana, possono conseguire nelle sessioni dell'anno accademico 1989-90 il titolo prescritto."
Questo significa che l'insegnante che non era in possesso di un titolo di qualificazione professionale previsto dalla stessa Intesa, poteva essere proposto per l'anno scolastico 1990/91 supplente e vedersi trasformata la nomina in incarico annuale se conseguiva nell'anno accademico 1989/90 uno dei titolo previsti, solo se era in possesso dei seguenti requisiti:
Aveva insegnato nell'anno scolastico 1989/90;
Era in possesso del diploma CEI.
Avendo tu conseguito il diploma CEI nell'anno accademico 1989/90, a parere dello scrivente, non avevi diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro da supplente ad incarico.