Sono laureato in Scienze dell'Educazione: potrò fare il concorso?

Vai a "Domande e Risposte"

Domanda


Egregio don Gabriele, mi permetto scriverLe per avere qualche informazione in più sul concorso per gli Insegnanti di Religione Cattolica. Ho 29 anni e sono laureato (dal 1998) in Scienze dell'Educazione. Ho partecipato al concorso e conseguito l'abilitazione all'insegnamento di Filosofia e Storia nei Licei (classe 37A) e sono inserito nella graduatoria permanente provinciale di ***. Lavoro da quattro anni in Università (personale tecnico amministrativo) e lo scorso anno scolastico ho insegnato in una scuola privata paritaria. La mia domanda è la seguente: posso partecipare al concorso per insegnare Religione? Se sì, cosa devo fare? Viceversa, di quale titolo avrei bisogno? RingraziandoLa anticipatamente per l'attenzione, Le porgo vive cordialità.

Risposta




La legge 186/03 stabilisce le regole per l'immissione in ruolo e per questo detta norme per un primo concorso riservato agli insegnanti di religione in servizio.
E' il caso che tu sappia che per poter insegnare religione cattolica, l'aspirante dovrà essere in possesso oltre che di un titolo di studio previsti dal punto 4 dell'Intesa tra Conferenza Episcopale Italiana e Ministero della Pubblica Istruzione del 1985, anche del decreto di idoneità rilasciato dell'Ordinario diocesano competente per territorio.
Le due condizioni però non sono ancora sufficienti, perché per poter insegnare religione è necessario che l'Ordinario diocesano presenti una proposta di nomina al Dirigente scolastico, per poter poi stipulare con quest'ultimo un contratto individuale di lavoro.