Solo perchè sei di Cl...
- Curatore:
- Email:
Domanda
Come è a tutti noto gli insegnanti di Religione hanno effettuato il concorso per il passaggio in ruolo. E' uscita una graduatoria con tanto di punteggio, ma non serve assolutamente a nulla visto e considerato che le cattedre agli insegnanti vengono assegnate a discrezione dei Resp. dell'ufficio catechistico locale. A tal riguardo c'è molto da inveire... Sono state assegnate cattedre nella città di Livorno, a prof. con meno punteggio, ed altri sono stati spediti nella provincia senza poter controbattere per il rischio di licenziamento. SCUSA adoperata "Continuità didattica"; quando sappiamo da anni che non l'hanno mai rispettata se non per accomodare qualche raccomandato massonico. Sì, la Diocesi di Livorno ha un primato che nessuno toglierà mai "CATTO-COMUNISTA-Massonica" a meno che... qualcuno pone rimedio... E' arrivato il momento aiutatemi Voi!!!! Vorrei sapere come poter fare per risolvere l'incresciosa faccenda, sto cercando di mettermi in contato con il Vaticano, ma è quasi impossibile...; sto cercando un giurista di Diritto Canonico e/o Concordato. Sono veramente stanca è vent'anni che sopporto, tra stipendi pagati una volta l'anno, tra orari spezzati che portano via mattinate e pomeriggi interi... Solo perchè sei di Cl. Mio marito, insegnante di Religione, non è a conoscenza di cosa stia facendo, l'ho solo minacciato di Divorzio e ho tolto i miei figli dall'insegnamento della Religione, meglio nulla che un insegnamento C.-C.-M. Nonostante la mia salute molto cagionevole sono costretta a lavorare - stando fuori di casa circa 10 ore al giorno, non avendo nessuno su cui appoggiarmi i miei figli sono sempre soli, e lasciare gli adolescenti soli è un grosso rischio, senza parlare poi dei risultati scolastici... Grazie cordiali saluti.
Risposta
E' importante tener presente quanto il Concordato dell'84 e le successive Intese stabiliscono in relazione alle competenze per l'Insegnamento della Religione Cattolica.
E' compito dell'Ordinario diocesano indicare la scuola e la sede dove il docente dovrà insegnare religione cattolica e nulla viene innovato dalle legge per l'immissione in ruolo e il successivo bando di concorso.
A concorso ormai ultimato, sarà quindi l'Ordinario diocesano che ai vincitori di concorso assegnerà le cattedre sempre tenendo conto dell'idoneità già data in precedenza.
Credo perciò che l'interessato per ogni evenienza faccia presente all'Ordinario diocesano i suoi desiderata.