Si possono fare gli scrutini senza IdR?
- Curatore:
- Email:
Domanda
Carissimo professor Incampo, sono una insegnante di religione di *** e volevo comunicarti un fatto increscioso successo ieri in collegio docenti. Il preside ha comunicato il calendario degli scrutini e mentre dettava le date degli stessi mi son resa conto che il giorno 6 giugno sarò impegnata a svolgere gli scrutini in altra scuola e l'ho fatto notare. Il preside con arroganza ha risposto che la mia presenza non era necessaria, perché gli scrutini si possono svolgere anche senza il docente di religione. E mi invitava a documentarmi, perché il mio intervento era fuori luogo. Mentre ti scrivo piango: perché ci umiliano così tanto? Mi puoi aiutare? Grazie per tutto quello che fai.
Risposta
Per prima casa ti consiglio di stampare "La guida per scrutini ed esami" che troverai nella home page del nostro sito e di leggerla con molta attenzione: troverai tutte le norme che servono per dimostrare al tuo dirigente che senza l'insegnante di religione cattolica lo scrutinio è non valido.
La guida è stata preparata proprio per aiutare gli insegnanti di religione cattolica a vivere questo momento con serenità e competenza.
Inoltre ti consiglierei di chiedere un appuntamento col tuo dirigente e di comunicargli che convocare gli scrutini in un giorno quando un componente dello stesso organo è occupato per la stessa operazione in altra scuola è veramente scorretto, perché la norma prevede che prima di fissare le date per convocare gli organi collegiali, i dirigenti degli insegnanti che operano in più scuole, dovranno sentirsi tra di loro proprio per evitare sovrapposizioni di date; a maggior ragione tale operazione va fatta in previsione degli scrutini finali.
Dopo tale incontro verbale e, se le cose restano come prima, consegna una nota scritta al tuo preside che ci terrai a farla protocollare.
Dopo di che, sempre in caso di mancato esaudimento, invia una nota di uguale tenore al Dirigente regionale, perché intervenga in tempo onde evitare di invalidare poi gli scrutini.