Bin Laden minaccia il Papa e l’Europa

In un nastro della durata di 5 minuti, diffuso su un sito web, vi è un’immagine fissa dove Osama bin Laden imbraccia un Ak47, e lancia accuse al Papa e all’Europa.
Fonte:
CulturaCattolica.it
Vai a "Ultime news"

Il Papa secondo bin Laden è coinvolto in una crociata anti-islamica, e fanno parte di questa crociata anche le vignette satiriche, la cui pubblicazione già nel 2005 aveva causato una cinquantina di morti.
Ed è proprio per queste vignette ripubblicate in Danimarca che bin Laden minaccia l'Unione europea di una 'grave punizione' e accusa anche il Papa di essere parte di questa. Il video trasmesso in concomitanza con il quinto anniversario dell’inizio della guerra in Iraq pare assolutamente veritiero.

"Queste accuse sono assolutamente infondate. Ma non sono sorprendenti. E' naturale pensare che (bin Laden) metta il Vaticano e il Papa insieme a tutti quelli che considera nemici",ha detto il portavoce della Santa Sede Federico Lombardi.

Inutile dire che la vicenda delle vignette satiriche dimostra bene la differenza tra una civiltà che ha conosciuto Cristoe una che ha conosciuto Maometto.
Da noi si irride la Chiesa, la politica, e persino le persone toccandole nei loro affetti più cari, o come ha fatto Vauro con la vignetta contro Fiamma Nirensteinumiliandone la storia, ma se qualcuno osa dire che si è esagerato subito il vignettista viene difeso come paladino della libertà di espressione.
Per i musulmani invece non solo irridere, ma anche solo rappresentare il profeta può essere rischioso per chi osa farlo, il vignettista danese ne sa qualcosa, Vauro no, perché per Maometto non ha ancora trovato l’estro per disegnare nulla.