Notizie e fatti commentati - 2023

Due studentesse cattoliche uccise in Pakistan da un poliziotto

Riportiamo il Comunicato Stampa di ACS: «Di seguito un comunicato stampa della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre - Italia. Per qualsiasi informazione e comunicazione riguardante ACS è possibile contattare il Direttore Alessandro...

Giornata per la libertà di stampa

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ne abbiamo sentite molte, di opinioni. E siamo sicuri che il cammino sia lungo e disagiato per una autentica libertà di stampa, anche nel contesto degli «algoritmi». Anche a San Marino

La profezia di San Marino. Sulle parole di Papa Francesco sull'Ungheria

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Rileggiamo le parole di Papa Francesco in Ungheria, per la chiarezza del suo giudizio. Spiace che i vari rendiconti televisivi e sociale non sempre ne sappiano dare la lettura adeguata. Andando oltre rispetto agli slogan sinistri contro Ungheria e Polonia

Scenari inquietanti. Per una politica della libertà e della educazione

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

«Certamente vi può essere la tentazione da parte di una realtà piccola di pensare “ma io cosa posso fare? Non ho la forza per cambiare le logiche del mondo”. Se Marino avesse pensato ciò, non saremmo qui oggi a celebrare la più antica repubblica d’Europa»

Asso pigliatutto? O Cavallo di Troia? In margine ad alcune decisioni

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Quando a San Marino si è introdotto un Referendum per la depenalizzazione dell'aborto, - e tutto il mondo stava osservando quello che sarebbe accaduto nella più antica Repubblica, con un santo come fondatore e patrono - non si pensava che come un effetto...

Per una Pasqua di speranza

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

“Gesù parla della vita: non come di una filosofia consolatoria, ma come del dono che sperimentano quelli che osservano la sua parola. Gesù si rivela come colui che dà la vita, colui che è la vita. Di questo noi siamo testimoni." (Mons. M. Delpini)

A proposito di utero in affitto

Autore:
Tanduo, Luca e Paolo

Nelle scorse settimane il Prefetto di Milano ha intimato al sindaco Sala di mettere fine alla trascrizione nei registri dell'anagrafe dei figli nati dalla pratica dell'utero in affitto, vietata in Italia, ma a cui ricorrono all'estero alcune coppie sia...

Nella nostra “piccolezza” sta la nostra grandezza

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Ricordiamo le parole del Primo Ministro di Malta, nel Discorso per l'insediamento dei Capitani Reggenti di San Marino l'1 aprile 2017: «Eccellenze, durante la mia attività politica a Malta e in qualità di osservatore appassionato degli affari...

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Pieter_Bruegel_the_Elder_-_Children%27s_Games_-_WGA3343.jpg

Le «guardie del confine» – con postilla per i «tolleranti»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Non è la prima volta che dirigenti scolastici impediscono la Benedizione Pasquale nelle scuole, come accaduto a Maiolo (RN). In questo contesto ripensare le vie del dialogo e della fattiva collaborazione tra coloro che si occupano della educazione dei...

Ne possiamo parlare anche tra noi? E non solo a San Marino

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Una amica mi ricorda quello che sta succedendo nella piccola (ma importante) Repubblica di San Marino: «Il 2 ottobre 2022 è stata presentata un’istanza d’arengo riguardo alla LIBERTÀ EDUCATIVA dei propri figli, già sancita per legge (Dichiarazione dei...

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Antonio_Rotta,_Bambina_in_culla_con_farfalla,_76x75,_Museo_Bottacin,_Musei_Civici_di_Padova.png

Ragazze col coltello

Autore:
Salvoldi, GianCarlo

Si tratta di violenza esercitata da nuove generazioni che hanno assorbito come spugne i messaggi, aperti e subliminali, della guerra e dello scontro ideologico che la televisione ed i "social" scaricano quotidianamente sulle loro anime e sul loro pensiero...

È maggior onore ottenere la pace con la pace che con la guerra

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

E' passato un anno dall'inizio della guerra tra Ucraina e Russia, e non è certo l'unica guerra. Il desiderio della pace si esprime con queste parole di s. Agostino: il nostro «Manifesto della pace»

Colui che ha fatto l’universo e l’uomo

Autore:
Graziola, Don Matteo

L’uomo moderno ha abbandonato il Cristianesimo e la fede in Dio proprio nel momento in cui la scienza, che tanto gli sta a cuore, gli sta mostrando quanto è grande e quanto è vero il Mistero di Dio a cui tutto rimanda. E quanto è evidente che un Dio così,...

«Finuta la festa, gabbatu lu santu»

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Comunicare implica testimoniare la verità, affidandosi alle ragioni dell'interlocutore, che non ha bisogno di essere «indottrinato». Francesca Mannocchi, giornalista e reporter, così risponde alla domanda «Cosa vuol dire raccontare?»: «Che la realtà è...

Ci siamo assuefatti alla censura

Autore:
Mangiarotti, Don Gabriele

Il monopolio della informazione, dalle realtà più piccole ai grandi network, rende spesso impossibile accorgersi del grande inganno, del soffocamento della libertà

Ratzinger e Giussani: un «avvenimento di vita»

Nel 1993 Il Sabato raccolse una serie di interventi di Don Giussani per mostrare il volto autentico del cristianesimo, così come emergeva dall’esperienza di Comunione e Liberazione, già significativo dal titolo stesso: «Un avvenimento di vita, cioè una...

Gli auguri di Natale da Aleppo, in Siria

Pubblichiamo una lettera ricevuta dal nostro amico padre Bahjat Karakach, frate francescano della Custodia di Terra Santa e parroco di Aleppo. Preghiamo per i nostri fratelli perseguitati affidandoli in questo tempo di Natale a Maria Santissima Madre di...