Accade sempre più spesso di ascoltare anche autorevoli personaggi che si fanno, sulle varie questioni in gioco, i paladini del “secondo me”.
E questo appare sempre più vero se il documento riguarda quanto la Chiesa ha affermato nel concilio Vaticano...
Vi proponiamo questo
Dialogo in sette punti con MASSIMO GANDOLFINI
neurochirurgo e psichiatra, presidente Associazione Family Day, portavoce Manifestazione Nazionale per la Vita
con GIULIANO GUZZO - sociologo, scrittore e giornalista
e don GABRIELE...
Dopo la bellissima esperienza con i 40Days for Life, riceviamo questa straordinaria testimonianza da Taiwan, segno che la “opzione per la vita” è inarrestabile, e mostra una speranza affidabile per il mondo
«Tacere le verità su Dio per rispetto di chi non crede, sarebbe, nel campo educativo, come bruciare i libri per rispetto di chi non pensa, cancellare le opere d’arte per rispetto di chi non vede, o la musica per rispetto di chi non sente.»
Negli ultimi anni c’è stato un mutamento della mentalità comune e oggi siamo sempre più portati a pensare che la vita sia un bene a nostra totale disposizione, che possiamo scegliere di manipolare, far nascere o morire a nostro piacimento, come l’esito...
Ricevo da un amico questa lettera-riflessione su quanto affermato da «teologi e teologhe» a proposito dell'azione della Chiesa per prevenire gli abusi del clero. Per fare chiarezza.
Di seguito un comunicato stampa della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre - Italia. Per qualsiasi informazione e comunicazione riguardante ACS è possibile contattare il Direttore Alessandro Monteduro ai seguenti recapiti: email...
La costante preoccupazione della Chiesa, con l’accorato appello del Papa Francesco per la pace, mostra l’unica strada possibile, e realista, di quel realismo che solo la fede può indicare, perché accada nel mondo il miracolo di una umanità non più...
«La bellezza è per entusiasmare al lavoro, il lavoro è per risorgere». (Cyprian Norwid)
Il rapporto tra buono e bello suscita riflessioni stimolanti. La bellezza è in un certo senso l'espressione visibile del bene, come il bene è la condizione metafisica...
Il discorso dei Capitani Reggenti di San Marino ha toccato vari punti di interesse. Al di là delle incursioni nella vita privata delle persone riteniamo che la comunicazione pubblica debba approfondire le questioni fondamentali per la vita di un Paese,...
Il discorso dei Capitani Reggenti di San Marino ha toccato vari punti di interesse. Al di là delle incursioni nella vita privata delle persone riteniamo che la comunicazione pubblica debba approfondire le questioni fondamentali per la vita di un Paese,...
Ci sono notizie (in particolare a San Marino) che lasciano a bocca aperta. Un Comunicato Stampa del Movimento RETE (Movimento Rete: gli animali domestici i meno tutelati dalle leggi) ricorda la sofferenza degli animali uccisi dai bocconi avvelenati,...
Ciò che ci sta addosso non si staccherà mai da sé se continueremo tutti ogni giorno ad accettarlo, ossequiarlo, consolidarlo, se non respingeremo almeno la cosa a cui più è sensibile.
Se non respingeremo la MENZOGNA...
Ricevo da Peppino Zola questa lettera rivolta al Direttore di Tempi «Mentre Putin preparava la guerra, noi ci baloccavamo con i birilli dei diritti». Utile riflessione, in questo tempo che sembra impazzito e incapace di operare per la pace.
Raccogliamo...
Amici della verità,
ho ricevuto la lettera dell’Ambasciatore Janusz Kotanski indirizzata agli operatori dei media riguardante le prese di posizione del giornale “Avvenire” circa i rifugiati dall’Ucraina in Polonia. Mi permetto di trasmetterVi questa...
«Chi fa la guerra dimentica l’umanità. Non parte dalla gente, non guarda alla vita concreta delle persone, ma mette davanti a tutto interessi di parte e di potere. Si affida alla logica diabolica e perversa delle armi, che è la più lontana dalla volontà...
Di fronte a quanto accade ci sostengono le parole di m. Teresa di Calcutta, che colpiscono nel segno, quel segno che in troppi non vogliono vedere.
E ci confortano le parole di Papa Francesco all'Angelus di Domenica 27 febbraio: “Cari fratelli e sorelle!...
21 gennaio 2022: è la data di morte di Giacomo Contri, psicoanalista e collaboratore del sito www.culturacattolica.it. Mi spingono a scrivere di lui le parole di don Gianni Zappa, durante l’Omelia del funerale svoltosi nella Chiesa di San Marco a Milano:...