Del resto, non è superfluo ricordare che quello di “vita umana” è solo un concetto teorico, un’astrazione induttiva, che spesso utilizziamo per brevità linguistica nello sviluppo di un ragionamento. Nella realtà, invece, essa non esiste, non si incontra...
«Il punto di partenza, come Solmi stesso spiega, è il punto 250 di Amoris laetitia. Occorre tenere presente quello che il Papa dice, ma ancora di più quello che non dice, forse più complesso e impegnativo...
Ma a questo punto – a differenza dei...
Chissà come si potrà ravvivare il cuore senza l’olio della fede.
Ah già, dimenticavo!, il sentimentalismo modernista della fede prodotta dal cuore umano…
Sarà la nuova teologia? La pastorale separata dalla dottrina? “Nonostante siamo pochi, abbiamo il ruolo del sale, che è sempre in minoranza. Non piacerebbe, infatti, una pasta dove il sale è in abbondanza ”
Seconda parte dell’Intervista a Cupich, neo-arcivescovo di Chicago, che parla dell’importanza della cultura dell’incontro e delle sfide che presentano la povertà, l’etnia e l’immigrazione
Papa Francesco è un grande difensore della cultura dell’incontro...
Non avete mai partecipato ad un incontro in cui il relatore preannuncia «Sarò breve»? Se vi è capitato, credo che abbiate fatto l’esperienza noiosa di un incontro interminabile, augurandovi di potere andare via senza dare troppo nell’occhio.
In questi...
Che sorpresa, mi è squillato il telefono e, dall’altra parte, una voce diventata familiare per la frequentazione televisiva: “Sono Papa Francesco!”
Non nascondo lo stupore, questa mattina, dopo essermi risvegliato con le parole così pesanti di Eugenio...
Leggo sulla Stampa queste affermazioni di tale Eduardo De Paola, sacerdote argentino, a proposito di quanto accaduto al Sinodo: «Da una parte ci sono quanti hanno affermato che su certi argomenti non era neanche possibile aprire una discussione: è la...
Ho partecipato a una trasmissione televisiva dove si affrontava il tema dei cambiamenti nella società: e, stando qui a San Marino, la problematica più urgente è stata quella della depenalizzazione dell’aborto e del riconoscimento dei cosiddetti matrimoni...
Ci hanno già provato con il concilio Vaticano II e ci sono riusciti.
Hanno invaso i mass-media con le loro posizioni, con i loro discorsi, con i loro documenti. E poi – dopo la fine del Concilio – hanno sostenuto che quello era il «vero Concilio», lo...
Ho letto le parole del card. Scola nell’intervista a Repubblica: «È fuori dubbio che siamo stati lenti nell'assumere uno sguardo pienamente rispettoso della dignità e dell'uguaglianza delle persone omosessuali» e non riesco a capacitarmi. E può essere...
Grazie al ilSussidiario.net per averci dato la possibilità di vedere in diretta le cretinate e le offese di Crozza al Papa, alla Chiesa e alle Sentinelle in piedi. Siamo proprio in un «paese delle meraviglie», dove si ospita ridendo chi ti vuole fare...
Intervenuto al briefing quotidiano, ha risposto a diverse domande sul vasto tema della pastorale famigliare il teologo argentino Victor Manuel Fernandez, padre sinodale, rettore dell’Università Cattolica di Buenos Aires, vice-presidente della commissione...
Riceviamo da un amico queste semplici considerazioni.
Nella «nuova teologia» vale ancora il principio di non contraddizione? A proposito dell’intervista a Mons. Bruno Forte, sui problemi che dovrà affrontare il Sinodo Straordinario sulla famiglia (vedi...
Un amico mi scrive:
«Caro Don Gabriele, tu credi che quello capirà qualcosa? Sembra quasi una mummia. Parla sempre per stereotipi e, quel che è peggio, qualcuno sembra che lo imbocchi. Non intende far male a nessuno. Non capisce che si auto condanna per...
Si prega di osservare con molta attenzione la foto della apertura del convegno di Cernobbio. In mezzo a rappresentanti qualificatissimi dei poteri forti troneggia il Card. Gianfranco Ravasi. Non ha certamente il profumo delle pecore che non ha mai...
Il presidente Venezuelano ha annunciato di voler portare il paese a diventare uno stato socialista, chiedendo il cambiamento della costituzione per potersi di fatto proclamare presidente a vita.
Stiamo assistendo alla nascita di una dittatura?
Il clima...